Chi cerca trova

GRATITUDINE


 

Gratitudine non è semplicemente dire un beneducato “Grazie” né quel senso di gratificazione che si avverte quando viene soddisfatto un proprio bisogno. Il significato di questa parola è decisamente più complesso e profondo, per questo molte filosofie e anche attuali ricerche ne sottolineano l’importanza.

La parola Gratitudine, solitamente, rimanda a quel senso di riconoscenza nei riguardi di qualcuno (o di qualcosa) per un beneficio ricevuto.

In realtà è un sentimento intimamente connesso con l’interiorità di ciascuno, un senso di leggerezza nell’accogliere ciò che la vita riserva “quando abbiamo capito che nulla ci è dovuto, allora ci coglie di sorpresa la gratitudine” e apre le porte alla reciprocità. 

Il sentimento della gratitudine è stato oggetto di studi da parte della psicologia. In particolare riportiamo le ricerche del Dr. Emmons (clicca qui), psicologo americano e professore all’Università della California. I suoi studi sembrano dimostrare che la gratitudine è una via per la felicità con benefici effetti (ben sei) per la salute psicofisica.

Sull’argomento gratitudine suggeriamo questo libro (clicca qui) della scrittrice americana Louise Hay. Se già lo conosci, oppure se lo leggi, lascia un tuo commento alla nostra mail: triestealtruista@triestealtruista.org

Un ulteriore elemento a significare l’importanza della parola gratitudine è il fatto che la radice etimologica sia spesso la stessa nelle diverse lingue.

Il grazie italiano è simile al gracias spagnolo. L’origine arriva dalla parola charis che significa dono,ricompensa.

Per inglese, tedesco, olandese ed ebraico, invece, la parola grazie ha origine da thanc traducibile con pensiero.

In altre lingue si ringrazia sottolineando il proprio debito con chi ha fatto il favore. È il caso del portoghese obrigado o del russo blagodarju vas.

A prescindere dalle sfumature linguistiche, gratitudine è parola che sottolinea il reciproco legame esistente tra gli esseri umani.

Vi presentiamo una bella intervista del cantante Giovanni Caccamo (clicca qui)

 

 

Ti vogliamo proporre di sperimentare una pratica che si sta ampiamente diffondendo nell’ambito delle pratiche di meditazione: il Mandala della Gratitudine. Ti proponiamo un paio di esempi. Prova a creare il tuo e poi, se vuoi, condividilo con noi inviandolo a triestealtruista@triestealtruista.org

Mandala della Gratitudine

Il giornale online Mezzopieno della gratitudine ne ha addirittura fatto un cerchio. Si chiama proprio “Il cerchio della gratitudine” il progetto che ha l’intento di coordinare la distribuzione e le relazioni di gratuità.

 

Secondo te quali sono gli elementi fondamentali che non possono mancare nel cerchio della gratitudine?

 
           

Un valore che va allenato

       
       

Ma esiste anche...

 

Dicci la tua scrivendo a triestealtruista

 

flash 
Rinunciano allo smartphone per godersi la vita

L'azienda salvata dai dipendenti

Belle notizie in pillole - Marzo 2023 

Alberi monumentali - Percorsi verdi (♫ Ascolta "Lo chiederemo agli alberi" di S.Cristicchi)
 

Apriamo una nuova rubrica - SPAZIO PER TE

TRIESTEALTRUISTA ti dà la possibilità di raccontarci la tua storia e darle massima diffusione attraverso il web.

Vogliamo creare un circolo virtuoso di scambio e di reciprocità per far circolare buone idee e prassi fruttuose,
utili per tutti.

 Hai delle storie vere o delle belle notizie da raccontare?

Ti è mai successo di essere in forte difficoltà, per motivi diversi, e di essere riuscito a trasformare
un momento di difficoltà in una opportunità?

Mandaci qualche riga alla nostra email triestealtruista@triestealtruista.org in cui spieghi di che si tratta e
ci fornisci i contatti telefonici e/o mail delle persone da intervistare.


  La Gratitudine è anche saper dire grazie. (link)

 
Segui i nostri social così puoi interagire in prima persona ed essere aggiornato in tempo reale su tutto quel che riguarda TriesteAltruista, quindi attività di volontariato, notizie su altre Associazioni, post Facebook, iniziative speciali e molto molto altro ancora!

Fai un gesto altruista, condividi questa pagina con i tuoi amici. 
Vuoi fare di più per TriesteAltruista? Aiutaci con il tuo 5 per 1000 (link). 

 

3/23

Nome utente*:
Password*: