Capi Progetto

Aumenta le tue capacità di Leadership attraverso il Volontariato!

Come Capo Progetto, svolgi un ruolo fondamentale nel servire centinaia di persone svantaggiate, centinaia di animali e molteplici spazi verdi e pubblici che hanno bisogno di cura. TriesteAltruista non potrebbe farlo senza di te.

Puoi vedere qui un elenco aggiornato delle opportunità di volontariato disponibili per il ruolo di Leader – Capo Progetto.

Essere un Capo Progetto è anche un’opportunità per sviluppare capacità di leadership, rafforzare il curriculum o semplicemente mettere i tuoi talenti al servizio degli altri per generare un cambiamento valoriale e sociale positivo per Trieste.

Scopri di più sugli ulteriori BENEFICI dell’essere un Capo Progetto! 

Qua puoi trovare le  Domande Frequenti (FAQ) e le relative Risposte dettagliate su “cosa fa un Capo Progetto” .

 

I PASSAGGI PER DIVENTARE CAPO PROGETTO

 

STEP 1: PARTECIPA AD ALMENO 3 PROGETTI diversi con TriesteAltruista.

Ti mancano ancora 1 o 2 progetti? Vai sul Calendario ed iscriviti!

 

STEP 2: ISCRIVITI NELLA PAGINA IN CUI SI RACCOLGONO LE ADESIONI PER DIVENTARE CAPO PROGETTO

Iscrivendoti in questa pagina manifesterai il tuo interesse ad iniziare il percorso per diventare Capo Progetto.

 

STEP 3: PARTECIPA AD UN COLLOQUIO INFORMATIVO E DI ORIENTAMENTO

Durante il colloquio ti saranno fornite ulteriori informazioni sui partenariati di TriesteAltruista, l’impatto del ruolo del Capo Progetto e come selezionare un progetto da condurre. E’ probabile che i candidati partecipino ad un colloquio di gruppo.

 

STEP 4: SCEGLI IL PROGETTO CHE VUOI CONDURRE

Chiediamo una certa flessibilità nel qual caso il progetto scelto non fosse disponibile, o ci fosse la necessità urgente di coprirne un altro.

NOTA BENE: TriesteAltruista si riserva la possibilità di poter NON ACCETTARE la candidatura di un Capo Progetto se questo non dovesse essere opportuno per la buona riuscita del progetto.

 

STEP 5: PARTECIPA ALLA “FORMAZIONE PER CAPO PROGETTO”

Leggi il PowerPoint per la “Formazione Capo Progetto” che ti sarà inviato dopo il colloquio di orientamento e dopo che avrai scelto il Progetto da condurre.

Partecipa a due ore di “Formazione Capo Progetto” in cui saranno approfonditi i temi presenti nel Power Point e ci sarà possibilità per ulteriori domande.

 

Step 6: INIZIA L’ATTIVITA’ SUL CAMPO!

La prima volta guarderai cosa fa il Capo Progetto, la seconda volta aiuterai il Capo Progetto, la terza volta condurrai tu come se fossi il Capo Progetto fino ad acquisire la totale autonomia.

 

Grazie per aver dimostrato interesse a diventare Capo Progetto di TriesteAltruista!

Nome utente*:
Password*: